Definizione editoriale

Un editoriale è uno dei molti generi giornalistici, ma è caratterizzato principalmente dalla sua soggettività, se lo confrontiamo con il genere delle notizie, ad esempio, poiché è l' opinione collettiva di un media, di un giornale più comunemente e che segue il linea ideologica di ciò su un fatto giornalistico attuale e pertinente che richiede l'opinione, la spiegazione e la valutazione dei mezzi su di lui .

Questo tipo di articoli occupa un posto preferenziale all'interno della struttura del giornale e quasi mai portano una firma, per il motivo che ho citato sopra. La sua scrittura è di solito eseguita da giornalisti con una lunga storia, con la capacità di analizzare la realtà, e sono conosciuti in gergo come "editorialisti". In generale, questa posizione può essere ricoperta dai dirigenti o dai capi sezione delle pubblicazioni, siano essi giornali o riviste.

L'editoriale, insieme alla colonna d'opinione, sono i due formati del genere precisamente chiamati "opinione", il genere con i più alti voti di soggettività, poiché i giudizi di valore e i "punti di vista" dello scrittore si riflettono in il testo e sono l'essenza di questo genere. È comune che, su un argomento di rilevanza sociale, siano generati nel mezzo sia informazioni (notizie, cronache), dialogiche (interviste, relazioni) e opinioni (colonne, editoriali). Il trattamento finito dell'argomento, in particolare nei tre generi, oltre a sottolineare l'importanza dell'evento o dell'evento, consente al lettore di avere informazioni, parole di testimoni o specialisti sull'argomento (dalle interviste) e il punto di vista da analisti specializzati (in base all'opinione).

Tra le principali funzioni dell'editoriale ci sono la spiegazione dei fatti, la contestualizzazione dell'argomento in modo che sia più grafica, la previsione delle sue conseguenze e il giudizio, perché è la sezione del giornale a cui i lettori si rivolgeranno sempre quando vogliono ricevere informazioni più dettagliate su l'argomento del momento.

Ad esempio, c'è una forte crisi istituzionale nel Paese che ha causato le dimissioni del Presidente, non sarà nella cronaca quotidiana in cui il lettore troverà le risposte essenziali che lo preoccupano, ma sarà l'editoriale che gli darà un panorama presente e futuro di cosa accadrà.

Esistono diversi tipi di editoriali : esplicativi (spiegano, l'opinione non viene dedotta direttamente), tesi o opinione (esiste un'opinione chiara a favore o contro), informativa (la loro intenzione è di far conoscere l'argomento) interpretativa (promuove cause, effetti, congetture), azione e convinzione (entrambi cercano di convincere l'opinione già formata dal lettore).

Ma c'è anche un altro significato del termine editoriale che è molto comune per noi e viene utilizzato per nominare la società incaricata di distribuire e pubblicare scritti di qualsiasi tipo . Questo tipo di industrie iniziò a proliferare dall'inizio del XIX secolo, sebbene la sua ascesa fu vista solo a metà del XX secolo, con l'implosione di quelle che Theodor Adorno chiamava "industrie culturali", cioè l'industrializzazione dei prodotti culturali : libri, film e musica sono prodotti in serie, progettati per la grande massa di consumatori, proprio come se fossero prodotti beni del tipo come frigoriferi, pantofole o abbigliamento. Tuttavia, una pietra miliare fondamentale per l'espansione di questo tipo di industrie è stata senza dubbio l'invenzione della macchina da stampa di tipo mobile, creata da Johannes Gutenberg, il mentore di questo tipo di macchina da stampa che ha gettato le basi per le industrie editoriali di oggi, ma anche per la massificazione dei media grafici.

La produzione editoriale prevede il seguente processo: l'autore contatterà l'editore per vedere se il contenuto del suo libro gli interessa, se ce n'è uno, va alla stampa per prendere forma, quindi l'editore lo vende a librerie che saranno incaricate di commercializzarle al consumatore finale: i lettori. Anche con l'avanzamento dell'informatica e delle nuove tecnologie, i libri, nonostante molte previsioni negative sul loro futuro, continuano a essere prodotti, i best-seller (libri con oltre un milione di copie vendute) continuano ad esistere, sebbene gli editori abbiano cercato alternative che si adattano ai nuovi modi di leggere che le tecnologie impongono: ad esempio i cosiddetti "ebooks" (libri elettronici) che possono essere acquistati in librerie virtuali, scaricati su computer, notebook, tablet o kindle (dispositivi speciali per leggere libri) e leggere digitalmente, senza la necessità di trasportare pile di libri in un portarotolo.

Articoli Correlati