Definizione di capro espiatorio

Nell'uso quotidiano del linguaggio utilizziamo innumerevoli espressioni curiose ed è utile conoscerne il significato autentico e l'origine storica.

Nel caso in esame, un capro espiatorio è una persona che si assume la responsabilità di qualcosa che non ha fatto. In questo modo, quando c'è una situazione in cui vi è un colpevole di alcuni fatti ma non si sa chi sia esattamente, qualcuno decide di inventare una persona così, usando un'altra espressione comune, "fagli pagare l'anatra" (potresti persino dire "accusalo la civetta "e altre espressioni con lo stesso significato). Chi diventa capro espiatorio di solito è vittima di qualche inganno da parte di qualcuno che lo rende abilmente responsabile di un'azione, anche se non è così. Con questa strategia, il vero colpevole di alcuni eventi elimina una possibile punizione.

Nella vita di tutti i giorni si dice comunemente che devi cercare un capro espiatorio. Può anche succedere che qualcuno che si rende colpevole di qualcosa dica "Sono il capro espiatorio" per insinuare che c'è una trama contro di lui.

Origine storica

Una delle celebrazioni più importanti della religione ebraica è il Giorno dell'Espiazione, una celebrazione volta a purificare i peccati. In questo contesto, gli ebrei hanno sacrificato due capre: una di esse è stata sacrificata come simbolo dell'espiazione degli ebrei e anche la seconda è stata sacrificata, il che implica che portava i mali o le colpe del popolo. Il secondo sacrificio fu chiamato "il capro espiatorio" e questa espressione dell'Antico Testamento divenne popolare e fu assunta nell'uso colloquiale.

Per l'Ebraismo il Giorno dell'Espiazione è noto come Yom Kippur e lo scopo di questa celebrazione è il vero pentimento del credente per riconciliarsi con Dio.

Espressioni e parole legate alla tradizione religiosa

Nei paesi dell'America Latina la tradizione religiosa (sia ebraica che cattolica in particolare) è molto presente nella lingua. In effetti, in spagnolo usiamo espressioni la cui origine si trova nei Vangeli. Vale la pena menzionarne alcuni: piangi come una Maddalena, sii un ecce homo, perdi il minerale, predichi nel deserto, sii un po 'un Maccabeo o il ritorno del figliol prodigo. Ognuno di loro ha un'origine biblica ma è usato in contesti che non hanno nulla a che fare con le questioni religiose.

A parte alcune espressioni molto specifiche, non bisogna dimenticare che molte parole sono originariamente associate ad alcuni aspetti della religione (eresia, esorcismo, esodo, devozione, sacro, dogma e una lunga eccetera). Di conseguenza, si può affermare che la nostra cultura e la nostra lingua sono impregnati di religiosità.

Foto: iStock - Martin Dimitrov

Articoli Correlati