Definizione di giustizia

Il termine di giustizia presenta un uso ricorrente nella lingua spagnola e, a seconda dei contesti in cui viene utilizzato, i suoi riferimenti varieranno, sebbene, in termini generali, la giustizia sarà quella serie di regole e norme che stipulano uno scenario soddisfacente in riguardo alle relazioni tra individui tra loro e tra loro e le istituzioni . Il suddetto quadro normativo accetterà, o in caso contrario, vieterà le azioni nelle interazioni di cui sopra. L'obbligo di sostenere la pace tra i membri della società è ciò che segna l'origine della giustizia.

Vale la pena notare che la giustizia è un valore che sarà sempre determinato dalla società ed è strettamente legato ai tempi e alla civiltà, cioè oggi non esiste la stessa concezione della giustizia di dieci secoli fa.

La figura della dea Themis armata con una spada in una mano, una scala nell'altra e con gli occhi bendati è il simbolo universale dell'idea di giustizia. Questa statua rappresenta la personificazione del concetto che abbiamo analizzato. L'equilibrio esprime l'idea di equilibrio e ordine, la spada comunica il potere di coloro che esercitano la giustizia e gli occhi bendati ci ricordano l'idea di imparzialità davanti alla verità.

L'idea di equilibrio e giustizia

Sin dai primi tempi, l'essere umano ha considerato che esiste un ordine cosmico o una legge universale che governa tutti gli eventi e la vita degli esseri umani.

Quando quell'ordine viene infranto, diciamo che è successo qualcosa di ingiusto. Immagina che qualcuno lavori e in cambio non riceva uno stipendio. È una situazione sbilanciata e, quindi, un'azione contraria all'idea di giustizia.

Nella questione della religione cattolica, la giustizia è unita alla prudenza, alla temperanza e alla forza, una delle virtù cardinali, mentre la pratica, cioè, quell'individuo che agisce e si comporta con giustizia si prenderà cura, quando necessario, per dare a ciascuno ciò che gli corrisponde e gli appartiene, procedendo sempre dall'equità e dal rispetto per il bene di tutti . Non privilegerà mai la sua situazione personale rispetto a quella del resto, ma al contrario, dal momento che ha una particolare inclinazione a procedere secondo la legge.

La giustizia come istituzione

Tutti abbiamo un'idea di ciò che è giusto o no. Se consideriamo un'azione ingiusta, proviamo indignazione. Tribunali, leggi e procedure legali sono stati creati per combattere qualsiasi forma di ingiustizia nella società. Tuttavia, l'idea di giustizia e l'azione della giustizia come istituzione non coincidono sempre.

Indica, da un lato, la punizione e la sua applicazione, che sono decise da un tribunale o giudice, e dall'altro lato, la risoluzione dell'innocenza di qualcuno, concessa anche da un giudice o tribunale. " La famiglia del poliziotto assassinato ha chiesto alla corte di rendere giustizia. La giustizia è stata servita e mio fratello è stato liberato dalla colpa e dalle accuse ".

Allo stesso modo, nella stessa area di diritto, è sinonimo di magistratura (" il sistema giudiziario argentino ha governato la colpa di Massera nei crimini contro l'umanità ") e consente anche alla persona o alla corte di essere responsabile per l'ordinazione di essere designato.

Approcci diversi

Per alcuni sofisti, la giustizia non è altro che la convenienza del più adatto. Invece, Platone difende una tesi contraria: affinché la giustizia esista in una comunità, ci deve essere un ideale di giustizia nell'anima umana.

Per Aristotele, la giustizia è il compendio di tutte le virtù morali. Dal punto di vista cristiano, la giustizia consiste nel dare a Dio e agli uomini ciò che corrisponde a loro (per Santo Tomas, forza, prudenza, temperanza e giustizia sono le virtù morali fondamentali).

Secondo la visione di John Rawls, gli esseri umani hanno raggiunto una sorta di accordo generale su cosa sia la giustizia. Per costruire un ideale iniziale di giustizia dobbiamo partire da una posizione di totale imparzialità e senza alcun tipo di pregiudizio. Sulla base di questa premessa, la giustizia viene stabilita con la combinazione di due elementi: la libertà individuale e l'uguaglianza (quest'ultimo aspetto è diviso a sua volta in due: pari opportunità e lotta alla disuguaglianza).

Ci sono molte riflessioni sull'idea che analizziamo. Si afferma che non c'è pace senza giustizia, che l'indifferenza alla giustizia ci rende complici, che essere a favore della giustizia è essere a favore della verità o che l'apparenza della giustizia è una forma di tirannia.

Articoli Correlati