Definizione di buone maniere
Uno stile di vita e un'espressione di rispetto
Le buone maniere sono essenziali sia a livello personale che professionale. Ad esempio, nel contesto di un colloquio di lavoro, è un gesto di buone maniere aspettare che il selettore delle risorse umane ti dica che puoi sederti sulla sedia per farlo.
Allo stesso modo, un gesto di buone maniere è quello di spegnere il cellulare in quei luoghi in cui è inappropriato squillare. Ad esempio, quando partecipi a un concerto di musica, partecipi a uno spettacolo teatrale, al cinema, a una messa funebre che si celebra in una chiesa ... Le buone maniere vengono acquisite durante l'infanzia attraverso l'educazione che i bambini ricevono dai loro genitori e anche a scuola. Il metodo pedagogico più efficace per trasmettere le buone maniere è un esempio personale.
Protocolli nelle relazioni sociali
Le buone maniere mostrano come saper conformarsi a un protocollo di buoni standard. Da questo punto di vista, saper essere va oltre ogni individualismo poiché dal punto di vista sociale, chiunque si collega ad amici e conoscenti. Attraverso le buone maniere, la vita è resa più piacevole per gli altri. Un altro gesto di buone maniere a tavola, ad esempio, non è quello di iniziare a mangiare fino a quando tutti gli ospiti sono seduti al tavolo e hanno il loro piatto pronto.