Definizione dell'ecosistema

L'ecosistema è l'insieme di esseri viventi e senza vita che esistono in un determinato luogo e che sono collegati tra loro . Il concetto è stato introdotto a metà del 20 ° secolo dagli ecologi per spiegare l'oggetto di studio dell'ecologia. È importante sottolineare che la nozione di ecosistema è convenzionale e relativa, quindi ammette alcune varianti di uso concreto. Ad esempio, ogni ecosistema può essere diviso in altri di dimensioni e complessità inferiori.

Un esempio di questi postulati teorici può essere offerto da una foresta. In questo ci sono innumerevoli esseri viventi che interagiscono tra loro (fattori biotici), oltre a fattori senza vita come acqua, aria e minerali, che sono necessari per lo sviluppo della vita in alcuni casi mentre in altri almeno collegato ad esso (fattori abiotici). Tuttavia, è anche possibile fare riferimento alle cime degli alberi forestali come un ecosistema nella misura in cui rientrano nella sua definizione.

I concetti di nicchia ecologica e habitat sono collegati a questi approcci . Nel primo caso, si fa menzione delle relazioni di cui sopra che gli esseri biotici hanno tra loro e con gli abiotici ; Questi includono condizioni di temperatura, umidità, luce, modalità di alimentazione, malattie, ecc. Nel secondo caso, viene fatto riferimento all'ambiente fisico dell'ecosistema a cui sono adattate le diverse specie di esso .

L'ecosistema può sperimentare il graduale cambiamento di alcuni dei suoi elementi per altri . Pertanto, ad esempio, possono apparire nuove specie di piante. Questo fenomeno si chiama successione ecologica . Quando l'apparizione della vita avviene in un ambiente che non l'ha mai avuta, parliamo di successione primaria, mentre nel caso opposto parliamo di successione secondaria.

Ci sono molti biologi che amplificano questo concetto in versioni stratificate, cioè preferiscono definire un insieme di ecosistemi che sono più o meno stabili nelle loro componenti e dinamiche per dare origine a una sorta di "taxon" superiore, solitamente chiamato bioma. Pertanto, ciascuno dei piccoli ecosistemi tipici di una regione della giungla, uniti e interagenti tra loro, danno origine al bioma chiamato foresta pluviale o foresta pluviale. Allo stesso modo, su una scala inversa, un semplice vaso domestico è un intero ecosistema, in cui fattori abiotici (terra, acqua, energia solare, aria) sono integrati con componenti biotici (piante seminate, erbacce, insetti, lombrichi, microrganismi ) in un gioco di relazioni reciproche con interazione, in alcuni casi con vantaggi per entrambi gli elementi (simbiosi: afidi e formiche) o almeno uno di essi (commensalismo: il ragno che si nasconde nel fiore dello stesso colore) o, per al contrario, con effetti deleteri per uno dei membri (parassitismo: cimici che devastano il raccolto).

In cambio, alcune relazioni tra esseri viventi con caratteristiche peculiari sono trascese dalla sola simbiosi e, oggi, sono definite dalle scienze come veri e propri ecosistemi. In questo modo, la presenza di batteri normali nell'intestino degli esseri umani, comunemente noti come microflora, è considerata da molti esperti come un vero ecosistema, in cui l'ambiente locale è il fattore abiotico e le varie specie microbiche costituiscono la componente biotica. La stabilità e la protezione di questo "ecosistema" è benefica sia per i microrganismi che per l'uomo, mentre le sue anomalie sono associate a danni reciproci.

Va notato che questa descrizione in termini di ecosistemi può essere applicata anche agli ambienti acquatici, sebbene in generale gli ecosistemi terrestri siano più complessi. Inoltre, i sistemi misti, come terra-aria o coste, che costituiscono ecosistemi molto complessi a causa della dinamica di ciascun componente che li integra, non dovrebbero essere dimenticati. Infine, ecosistemi sorprendenti esistono in ambienti assolutamente ostili, come il bordo di vulcani, Antartide o deserti, il che dimostra che la diversità della vita è in grado di proliferare nei contesti più avversi.

Articoli Correlati